Cos'è olive taggiasche?

Olive Taggiasche

Le olive Taggiasche sono una varietà di oliva tipica della Liguria, in particolare della zona di Taggia, da cui prendono il nome. Sono caratterizzate da piccole dimensioni, forma allungata e un sapore particolarmente delicato e fruttato, con note di mandorla e pinolo.

Caratteristiche principali:

  • Origine: Liguria, Italia.
  • Aspetto: Piccole, di forma allungata, colore variabile dal verde al marrone scuro violaceo a maturazione.
  • Sapore: Delicato, fruttato, con note di mandorla e pinolo.
  • Utilizzo: Consumo diretto, olio extravergine d'oliva, condimento per primi piatti, secondi, insalate, focacce e pane.
  • Raccolta: Tradizionalmente a mano, tra ottobre e gennaio.
  • Olio: L'olio extravergine d'oliva prodotto con olive taggiasche è particolarmente pregiato per la sua bassa acidità e il suo aroma delicato. Si distingue per il colore giallo oro e il sapore dolce, con sentori di frutta matura.
  • Conservazione: Vengono conservate in salamoia, sott'olio o denocciolate.

Produzione e Commercializzazione:

La produzione di olive Taggiasche è limitata geograficamente, il che le rende un prodotto di nicchia e di alta qualità. Sono commercializzate sia intere (in salamoia o sott'olio) sia denocciolate. L'olio extravergine d'oliva taggiasco è molto apprezzato per le sue caratteristiche organolettiche uniche. La loro popolarità è in continua crescita, tanto da essere esportate in molti paesi.